Dante a Verona: scorci ad acquerello

Il secondo nucleo della mostra “Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli: acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda” è quasi una passeggiata sulle orme di Dante, percorrendo le vie della Verona trecentesca. Le pennellate di Zucconelli lo immaginano percorrere diversi scorci della città, a partire da quei palazzi scaligeri dove egli trovò dimora.

Tanto Bartolomeo quanto Cangrande offrirono infatti alloggio al loro ospite negli eleganti palazzi affacciati su Piazza dei Signori… o, come viene anche chiamata, “Piazza Dante”. Tale nome si riconduce ad un’antica memoria che la identifica appunto come dimora del Sommo Poeta. Questa memoria è oggi celebrata dalla statura ottocentesca di Ugo Zannoni, recentemente restaurata.

Percorrendo le vie della città, Dante potè certamente ammirarne le molte splendide chiese, come S. Anastasia, S. Fermo e l’imponente S. Zeno, capolavoro romanico dedicato al Santo Patrono della città. Uno degli Abati di San Zeno, che resse il monastero “sotto lo ‘mperio del buon Barbarossa” (Federico I detto il Barbarossa, 1152-1190), è protagonista di un episodio del Canto XVIII del Purgatorio. L’Abate pronuncia parole dure contro Giuseppe, fratellastro di Cangrande e suo omologo al tempo di Dante, e contro il loro padre Alberto per aver posto in una posizione così importante un uomo indegno.

Le Piazze della città scaligera, oggi come allora, erano teatro di vivaci scambi commerciali. In particolar modo, questi avvenivano nella Piazza Maggiore, oggi chiamata Piazza delle Erbe proprio in ricordo dei prodotti che si potevano trovare tra le sue botteghe. Non è difficile immaginare Dante mentre si aggira tra espositori di erbe officinali, frutta, verdure e altre mercanzie, all’ombra di edifici che ancor oggi osservano silenziosi il viavai continuo di cittadini e turisti.

Info e prenotazioni per visitare la mostra:

Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona, piazza Duomo 19 – 37121 Verona
info@bibliotecacapitolare.it – 331 5946961

www.bibliotecacapitolare.org

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTube