Dal 16 al 18 settembre 2021 la Biblioteca Capitolare ospiterà l’ottava edizione del Convegno internazionale di studio di AIPD (Associazione Italiana dei Paleografi e dei Diplomatisti). Il tema del convegno sarà: “Città, cattedrali e biblioteche al passaggio tra tardoantico e alto medioevo: a partire dal caso di Verona”.
Il convegno esplorerà appunto un cruciale periodo di transizione storica, testimoniato dai documenti della Biblioteca Capitolare con eccezionale continuità e completezza. Gli interventi dei relatori, dunque, prenderanno ciascuno le mosse da un codice veronese di datazione compresa tra il V ed il X secolo per poi allargare lo sguardo verso orizzonti di riflessione più ampi. I temi proposti analizzeranno così diversi aspetti di una cultura in trasformazione: dall’eredità classica alla cristianità, dal mondo alto medievale all’epoca carolingia.

Il convegno internazionale di studio AIDP è organizzato con il contributo dell’Università degli Studi di Verona ed il patrocinio di Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona, Fondazione Centro Studi sull’alto medioevo, Associazione italiana manoscritti datati.
Saranno presenti relatori dell’Università di Verona, nonché illustri ospiti da prestigiose realtà accademiche e culturali quali Accademia Nazionale dei Lincei, University of Cambridge, Sapienza Università di Roma, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Università degli Studi di Perugia, Università degli Studi di Udine, Università degli Studi di Bari, Università degli Studi Roma Tre, Università eCampus, Pontificio Ateneo Antonianum, Comité international de Paléographie Latine.
Clicca qui per scaricare il programma e partecipare alle sessioni in streaming del Convegno.