Storie di imprese tra memoria e innovazione

Il ciclo di dibattiti “Parliamone. In dialogo con il presente” prosegue con il suo quarto appuntamento, che si terrà venerdì 21 aprile alle ore 17:30. In questa occasione il Prefetto della Capitolare, mons. Bruno Fasani, si confronterà con il dott. Antonio Calabrò sul tema “Storie di imprese tra memoria e innovazione”. Antonio Calabrò è presidente di Assolombarda e della Fondazione Museimpresa,…

I mille volti di Francesco Bianchini

La visita guidata tematica del mese di aprile ci porterà alla scoperta di un veronese dai mille volti vissuto tra Sei e Settecento: Francesco Bianchini. Un nome oggi poco conosciuto, ma che all’epoca era ben noto tra gli intellettuali e gli scienziati più brillanti del continente – da Maffei a Leibniz per arrivare a Newton…

Visite guidate – aprile 2023

Il nostro personale scientifico vi aspetta anche nel mese di aprile per scoprire la storia e lo straordinario patrimonio della Biblioteca Capitolare. Le date disponibili per le visite guidate di aprile sono le seguenti: sabato 1 aprile; domenica 2, 23 e 30 aprile. Tutti gli appuntamenti del mese si terranno alle ore 15:30. Le visite prevedono l’accesso al chiostro canonicale…

Passeggiate con il Prefetto – aprile 2023

Anche nel mese di aprile continuano gli appuntamenti con il nostro evento best-seller, la Passeggiata con il Prefetto. L’evento sarà disponibile nelle seguenti date: sabato 15 aprile alle ore 10:30; sabato 29 aprile alle ore 15:00. La Passeggiata è un evento speciale alla scoperta della storia e del patrimonio della Biblioteca Capitolare. Guida d’eccezione delle Passeggiate con il Prefetto è mons. Bruno Fasani, Prefetto della biblioteca che…

Aldo Manuzio e la sua tipografia

Anche a marzo tornano gli appuntamenti con le visite guidate speciali alla scoperta del patrimonio della Biblioteca Capitolare. Il nuovo evento, che si svolgerà sabato 18 marzo, avrà come protagonista Aldo Manuzio e le più celebri edizioni della storia della stampa italiana, le aldine.  Aldo Manuzio, grammatico ed insegnante, è considerato il primo editore dal punto di…

Visite guidate marzo 2023

Le visite guidate, a cura del nostro personale scientifico, continuano anche nel mese di marzo, per scoprire la storia e lo straordinario patrimonio della Biblioteca Capitolare. Le date disponibili per le visite guidate di marzo sono le seguenti: sabato 4 marzo alle ore 11:00; domenica 5 e 19 marzo alle ore 15:30. Le visite prevedono l’accesso al chiostro canonicale e ad…

Passeggiate con il Prefetto – Marzo 2023

Anche nel mese di marzo continuano gli appuntamenti con il nostro evento best-seller, la Passeggiata con il Prefetto. L’evento sarà disponibile nelle seguenti date: sabato 11 marzo alle ore 10:30; sabato 25 marzo alle ore 15:00. La Passeggiata è un evento speciale alla scoperta della storia e del patrimonio della Biblioteca Capitolare. Guida d’eccezione delle Passeggiate con il Prefetto…

Raccontare la città

Dopo il successo del primo appuntamento, anche a febbraio proponiamo una visita guidata speciale, dal titolo “Raccontare la città. L’Iconografia Rateriana e il volto di Verona nei secoli“. Conosciuta come la più antica rappresentazione della città di Verona, l’Iconografia Rateriana rappresenta un’immagine unica: sintesi di realismo e idealizzazione, storia urbanistica e narrazione autobiografica. Contenuta in…

Visite guidate febbraio 2023

Anche nel mese di febbraio vi aspettiamo per scoprire la storia e lo straordinario patrimonio della Biblioteca Capitolare.Le visite guidate, a cura del nostro personale scientifico, si terranno: sabato 4 febbraio domenica 5, 12, 19 e 26 febbraio Le visite guidate di febbraio 2023 si svolgeranno tutte alle ore 15:30. Le visite prevedono l’accesso al chiostro canonicale e ad…

La Parola e le parole

Riprende con il suo terzo appuntamento il ciclo di dibattiti “Parliamone – in dialogo con il presente“, organizzato dalla Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona. L’incontro, intitolato “La Parola e le parole“, è in programma per giovedì 2 febbraio alle ore 17:30. Il Prefetto della Capitolare, mons. Bruno Fasani dialogherà con il prof. Ivano Dionigi, Professore…

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTube