Dante a Verona: le opere e le ispirazioni

Il terzo nucleo della mostra “Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli: acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda” esplora le ispirazioni che Verona fornì a Dante per le sue opere. Immagini, monumenti, situazioni, personaggi: possiamo ritrovare molte suggestioni veronesi all’interno dei lavori del poeta. Secondo il commentario di Jacopo della Lana, per esempio, la struttura…

Dante a Verona: scorci ad acquerello

Il secondo nucleo della mostra “Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli: acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda” è quasi una passeggiata sulle orme di Dante, percorrendo le vie della Verona trecentesca. Le pennellate di Zucconelli lo immaginano percorrere diversi scorci della città, a partire da quei palazzi scaligeri dove egli trovò dimora. Tanto Bartolomeo…

Dante a Verona: i personaggi della mostra

La mostra “Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli: acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda” si struttura lungo quattro nuclei principali. Ciascuno di essi mette in luce aspetti diversi dell’arrivo e del soggiorno di Dante nella città di Verona. Il primo di questi nuclei segue il percorso di Dante Alighieri verso Verona, attraverso i profili…

Passeggiata con il Prefetto – 12 giugno 2021

In occasione della mostra “Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli – acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda” abbiamo organizzato un’edizione speciale della Passeggiata con il Prefetto, il nostro evento più richiesto! Appuntamento sabato 12 giugno alle ore 15:30! Un viaggio esclusivo alla scoperta della storia millenaria della biblioteca più antica del mondo sotto la…

Una mostra di acquerelli per raccontare la Verona di Dante

La Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona, nel contesto del progetto I luoghi di Dante a Verona, inaugura la mostra Dante a Verona visto da Giancarlo Zucconelli: acquerelli nel racconto di Andrea Mirenda, realizzata con il sostegno di Fondazione Cariverona e in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e ai Rapporti Unesco del Comune di Verona. L’esposizione si colloca all’interno…

Passeggiata con il Prefetto – 9 maggio 2021

Finalmente la Biblioteca riapre!Siamo felici di annunciarvi che domenica 9 maggio alle 15:30 riapriremo le porte della Biblioteca al pubblico. Per l’occasione abbiamo organizzato la Passeggiata con il Prefetto, il nostro evento più richiesto! Un viaggio esclusivo alla scoperta della storia millenaria della biblioteca più antica del mondo sotto la guida di Mons. Bruno Fasani.…

Il tuo 5×1000 per la Biblioteca Capitolare!

Da oggi è possibile destinare il proprio 5×1000 alla Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona, che da gennaio 2020 ha raccolto il testimone di una tradizione culturale millenaria per proiettarla nel futuro! La Fondazione si propone di promuovere la Biblioteca Capitolare di Verona, la più antica biblioteca funzionante del mondo, storicamente attestata almeno dal 517 d.C.. Una promozione…

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTube