I mille volti di Francesco Bianchini

La visita guidata tematica del mese di aprile ci porterà alla scoperta di un veronese dai mille volti vissuto tra Sei e Settecento: Francesco Bianchini. Un nome oggi poco conosciuto, ma che all’epoca era ben noto tra gli intellettuali e gli scienziati più brillanti del continente – da Maffei a Leibniz per arrivare a Newton…

Visite guidate – aprile 2023

Il nostro personale scientifico vi aspetta anche nel mese di aprile per scoprire la storia e lo straordinario patrimonio della Biblioteca Capitolare. Le date disponibili per le visite guidate di aprile sono le seguenti: sabato 1 aprile; domenica 2, 23 e 30 aprile. Tutti gli appuntamenti del mese si terranno alle ore 15:30. Le visite prevedono l’accesso al chiostro canonicale…

Passeggiate con il Prefetto – aprile 2023

Anche nel mese di aprile continuano gli appuntamenti con il nostro evento best-seller, la Passeggiata con il Prefetto. L’evento sarà disponibile nelle seguenti date: sabato 15 aprile alle ore 10:30; sabato 29 aprile alle ore 15:00. La Passeggiata è un evento speciale alla scoperta della storia e del patrimonio della Biblioteca Capitolare. Guida d’eccezione delle Passeggiate con il Prefetto è mons. Bruno Fasani, Prefetto della biblioteca che…

Aldo Manuzio e la sua tipografia

Anche a marzo tornano gli appuntamenti con le visite guidate speciali alla scoperta del patrimonio della Biblioteca Capitolare. Il nuovo evento, che si svolgerà sabato 18 marzo, avrà come protagonista Aldo Manuzio e le più celebri edizioni della storia della stampa italiana, le aldine.  Aldo Manuzio, grammatico ed insegnante, è considerato il primo editore dal punto di…

Visite guidate marzo 2023

Le visite guidate, a cura del nostro personale scientifico, continuano anche nel mese di marzo, per scoprire la storia e lo straordinario patrimonio della Biblioteca Capitolare. Le date disponibili per le visite guidate di marzo sono le seguenti: sabato 4 marzo alle ore 11:00; domenica 5 e 19 marzo alle ore 15:30. Le visite prevedono l’accesso al chiostro canonicale e ad…

Passeggiate con il Prefetto – Marzo 2023

Anche nel mese di marzo continuano gli appuntamenti con il nostro evento best-seller, la Passeggiata con il Prefetto. L’evento sarà disponibile nelle seguenti date: sabato 11 marzo alle ore 10:30; sabato 25 marzo alle ore 15:00. La Passeggiata è un evento speciale alla scoperta della storia e del patrimonio della Biblioteca Capitolare. Guida d’eccezione delle Passeggiate con il Prefetto…

Raccontare la città

Dopo il successo del primo appuntamento, anche a febbraio proponiamo una visita guidata speciale, dal titolo “Raccontare la città. L’Iconografia Rateriana e il volto di Verona nei secoli“. Conosciuta come la più antica rappresentazione della città di Verona, l’Iconografia Rateriana rappresenta un’immagine unica: sintesi di realismo e idealizzazione, storia urbanistica e narrazione autobiografica. Contenuta in…

Visite guidate febbraio 2023

Anche nel mese di febbraio vi aspettiamo per scoprire la storia e lo straordinario patrimonio della Biblioteca Capitolare.Le visite guidate, a cura del nostro personale scientifico, si terranno: sabato 4 febbraio domenica 5, 12, 19 e 26 febbraio Le visite guidate di febbraio 2023 si svolgeranno tutte alle ore 15:30. Le visite prevedono l’accesso al chiostro canonicale e ad…

Mirabile Natura

Con il nuovo anno inauguriamo una serie di eventi speciali dedicati alla scoperta e all’approfondimento del patrimonio della Biblioteca Capitolare. Nel primo appuntamento, “Mirabile Natura. Erbari, miscellanee botaniche e simbologie medievali”, miniature e antiche incisioni ci porteranno alla scoperta di preziosi erbari e testi di botanica, dalle origini della disciplina fino alle innovative esperienze del…

Visite guidate gennaio 2023

Iniziamo il 2023 con nuovi appuntamenti con le nostre visite guidate! Ecco le date delle visite di gennaio per venire a trovarci e scoprire la storia e lo straordinario patrimonio della Biblioteca Capitolare.Le visite guidate, a cura del nostro personale scientifico, si terranno: sabato 14 gennaio alle ore 15:30; domenica 15 gennaio alle ore 15:30;…

FacebookTwitterLinkedInInstagramYouTube