La sezione museale della Biblioteca Capitolare è aperta.
Regolamento generale per le visite, consultabile qui.
VISITA AUTONOMA (temporaneamente sospesa)
Attenzione: La visita autonoma è temporaneamente sospesa per lavori di riallestimento degli spazi museali.
La Capitolare sarà accessibile solo con visita guidata.
La visita autonoma comprende l’accesso al salone monumentale “Arcidiacono Pacifico” e alle sale del Museo Canonicale.
La prenotazione non è necessaria.
Venerdì: 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso ore 17:30).
Sabato e domenica: 10:00 – 13:00 (ultimo ingresso 12:30), 14:30-18:00 (ultimo ingresso 17:30).
VISITE GUIDATE (prenotazione obbligatoria)
Le visite, curate dal nostro personale scientifico, si svolgono il sabato e la domenica.
Clicca qui per conoscere le date e gli orari delle prossime visite guidate.
Nel mese di giugno 2023 le visite guidate si svolgeranno nei seguenti giorni:
– sabato 3 e sabato 17 giugno alle ore 11:00;
– domenica 4 e domenica 18 giugno alle ore 15:30.
– domenica 11 giugno alle ore 15:30 visita guidata tematica “Per mare e per terra. Itinerari, carte e mappe alla scoperta del mondo“.
Il percorso comprende l’accesso al chiostro e ad alcuni ambienti della Biblioteca tra cui il salone monumentale “Arcidiacono Pacifico” con la possibilità di vedere da vicino alcuni antichi manoscritti e testi a stampa originali.
La visita guidata ha una durata di circa 1 ora e 45 minuti.
Le visite nel fine settimana si attivano con un minimo di 10 partecipanti.
Per piccoli gruppi, è possibile organizzare visite personalizzate anche in giorni ed orari differenti, da concordare previa verifica della disponibilità. Si consiglia la prenotazione almeno 7 giorni in anticipo. I tour privati hanno un costo di 20€ a persona e si attivano con almeno 5 partecipanti. Per gruppi di dimensioni inferiori, è comunque possibile attivare il percorso versando il contributo minimo di 100€.
PASSEGGIATA CON IL PREFETTO (prenotazione obbligatoria)
Circa due volte al mese si svolge inoltre la “Passeggiata con il Prefetto“, una visita guidata speciale nella quale sarà Monsignor Bruno Fasani, Prefetto della Capitolare, ad accompagnare i visitatori in un percorso esclusivo alla scoperta della storia della Capitolare.
Per conoscere le prossime date clicca qui.
Nel mese di giugno 2023 la Passeggiata con il Prefetto si svolgerà nelle seguenti date:
– sabato 10 giugno alle ore 10:00;
– sabato 24 giugno alle ore 15:00.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA per tutte le tipologie di visita guidata entro le 12:30 del venerdì.
BIGLIETTI
Biglietto visita guidata: intero € 15, ridotto (14-11 anni o membri ICOM) € 8, gratuito per bambini sotto i 10 anni.
Biglietto “Passeggiata con il Prefetto”: intero € 25, ridotto (11-14 anni o membri ICOM) € 10, gratuito per bambini sotto i 10 anni.
Per i possessori di Verona Card, il biglietto per la visita guidata avrà il prezzo agevolato di € 12 anziché €15.
I membri ICOM (International Council of Museums) provvisti di tessera usufruiscono del biglietto ridotto.
EVENTI
Aperitivo in Capitolare: 7, 14, 21 e 28 giugno alle ore 18:00.
INFO e PRENOTAZIONI
E-mail: info@bibliotecacapitolare.it
Tel: 331 594 6961 / 045 596516 (da lunedì a venerdì, dalle 9:30 alle 17:30)
- Visita autonoma
Nel fine settimana (venerdì pomeriggio, sabato e domenica) è possibile accedere ad alcuni spazi della Capitolare in forma autonoma. Questo tipo di biglietto offre la possibilità di visitare il salone monumentale “Arcidiacono Pacifico” e le sale del Museo Canonicale. - Visita guidata
Le visite, tenute dal nostro personale scientifico, hanno una durata di circa 1 ora e 45 e si compongono di due momenti. Il primo negli spazi esterni della Biblioteca e nel chiostro Canonicale. Il secondo si svolge prima all’interno del Museo Canonicale e poi all’interno della Biblioteca, nel grande salone monumentale “Arcidiacono Pacifico” e nella sala “Rateriana”, in cui sarà possibile vedere da vicino in originale alcuni preziosi manoscritti e testi a stampa. - Passeggiata con il Prefetto
Una visita esclusiva alla Biblioteca con la guida del Prefetto della Capitolare, Monsignor Bruno Fasani. Il percorso si strutturerà lungo diversi ambienti: la chiesa di Sant’Elena, il suggestivo Chiostro dei Canonici, il Museo Canonicale con le tracce dell’antico porto romano, e lo splendido salone monumentale “Arcidiacono Pacifico” in cui saranno visibili alcuni manoscritti e testi a stampa antichi. La durata della visita sarà di circa 2 ore e 30.
Per partecipare alle visite guidate del sabato e della domenica è necessario prenotare entro le ore 12:30 del venerdì.
È possibile prenotare tramite:
– tel. +39 331 594 6961 (da lunedì a venerdì, dalle 9:30 alle 17:30)
– e-mail info@bibliotecacapitolare.it
L’acquisto del biglietto potrà essere effettuato presso la biglietteria della Biblioteca (Piazza Duomo, 19 – Verona). Suggeriamo di presentarsi qualche minuto in anticipo per non sottrarre tempo alla visita.